Musica Sirmione

Coro Gospel 

Docente: M° Marta Dal Prà

Marta si avvicina allo studio del canto all'età di 8 anni, iniziando così a seguire le prime lezioni di tecnica e di teoria musicale. Nel corso degli anni studia con diversi insegnanti e, qualche anno dopo, arricchisce la sua preparazione con lo studio del pianoforte. Frequenta il liceo ad indirizzo musicale Carlo Montanari di Verona, approfondendo lo studio dello strumento, della tecnica e della teoria musicale. La passione del canto cresce iniziando a frequentare l'accademia musicale Sergio Martinelli di Sandrà, seguita dall'insegnante Daria Toffali. Terminato il liceo, frequenta il conservatorio F.A. Bonporti di trento, conseguendo nel 2015 la laurea triennale in canto pop. Prosegue lo studio triennale a Milano presso l'accademia VMS (Vocal Music System) di Loretta Martinez (vocal coach nell'anno accademico 2009/2010 del programma televisivo Amici di Maria de Filippi) grazie alla quale ha l'occasione di studiare interpretazione e coro gospel. In questi anni ha avuto canta solista presso la Biblioteca Marciana di Venezia, all'“Experience on stage” sul palco dell’Open Air Theatre, presso Expo 2016, e partecipa a concorsi canori la cui direzione Artistica è affidata a grandi figure nel panorama musicale come Paolo Giordano, (critico musicale del Il giornale), Tony Vandoni (direttore artistico musicale radio Italia), Marcello Balestra (ex presidente Warner e presidente Fondazione Dalla), Gigio D'Ambrosio (Dj RTL, commissione provini X Factor), Stefano Senardi (direttore artistico Area Sanremo), Fausto Donato (direttore artistico Universal). Dal 2012 ad oggi frequenta l'accademia di musical Showbiz, andando in scena con diversi spettacoli tra i quali Magica Matilda (2023), Sorelle in fuga (2023), Pinocchia (2023, 2017), Tutti in scena (2016), Victor Victoria (2015), Moulin Rouge (2015), Lo Schiaccianoci (2014), Chicago (2014), Blues Brothers (2013). Collabora con il produttore Emanuele Sciarra (arrangiatore e collaboratore di Diego Calvetti c/o Platinum Studio) con il quale sta lavorando ai propri brani inediti, prossimamente disponibili su tutte le piattaforme.

Descrizione del corso

Lezioni

20 lezioni collettive

durata

Lezioni settimanali da 90 minuti

calendario

Giovedì dalle 20:30 alle 22:00

Costo

150€ +30€ di iscrizione

l corso fornisce un’educazione musicale attinente principalmente ai generi Gospel, Spiritual e moderno in generale attraverso l’esecuzione e lo studio di brani traditional ed internazionali, a discrezione del docente sulla base dell’organico, dei registri e delle tessiture vocali.
Gli incontri si sviluppano attraverso lezioni di canto corale con accompagnamento pianistico o organistico. Gli allievi imparano ad eseguire correttamente una melodia scritta o a memoria insieme ad altre voci.
Argomenti trattati a corredo del programma durante il corso: Respirazione, Intonazione, Ear training, Consapevolezza corporea, Presenza scenica

FAQ

Grazie al sostegno del Comune di Sirmione la Scuola Civica di Musica offre prezzi assolutamente popolari, nonostante l’alto profilo professionale dei propri docenti.

ALLIEVI RESIDENTI NEL COMUNE DI SIRMIONE

corso individuale: 
Prima rata: € 195.00+ € 30.00 entro 02/10/18 – Seconda rata: € 195.00 entro 08/01/19 

corsi collettivi di chitarra classica:
 Prima rata: € 120.00+ € 30.00 entro 02/10/18 – Seconda rata: € 120.00 entro 08/01/19

corso di propedeutica musicale: 
Prima rata: € 120.00+ € 30.00 entro 02/10/18 – Seconda rata: € 120.00 entro 08/01/19 

ALLIEVI NON RESIDENTI NEL COMUNE DI SIRMIONE

corso individuale: 
Prima rata: € 230.00+ € 30.00 entro 02/10/18 – Seconda rata: € 230.00 entro 08/01/19 

corsi collettivi di chitarra classica:
Prima rata: € 140.00+ € 30.00 entro 02/10/18 – Seconda rata: € 140.00 entro 08/01/19

corso di propedeutica musicale: Prima rata: € 120.00+ € 30.00 entro 02/10/18 – Seconda rata: € 120.00 entro 08/01/19 

I nostri corsi individuali posso (in casi particolari) essere personalizzati in base alle esigenze dell’allievo, in accordo con l’insegnante

Le iscrizioni alla scuola sono aperte tutto l’anno, è quindi possibile iscriversi in qualsiasi momento.  Consigliamo comunque di iscriversi ad inizio anno scolastico (nel mese di settembre) in quanto è più facile trovare disponibilità di posto ed orario. In ogni caso la quota d’iscrizione va pagata per intero.

CONTATTACI PER ALTRE DOMANDE

Cliccando su INVIA si autorizza il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003, come da Privacy policy riportata su questa pagina: Privacy Policy