Musica Sirmione

Corso di Canto 

Docente: M° Silvia Bertaiola

Inizia ad accogliere la passione per il canto nel 1999 e nel 2004 consegue il diploma in Canto Moderno presso l’accademia della Musica Moderna, continua però i suoi studi con corsi di Pianoforte e Armonia , e seminari di soul e jazz con Cheryl Porter e Diana Krall e di tecniche respiratorie. Dal 2001 al 2005 fa parte del gruppo 8funk creato dal trombonista Mauro Ottolini che gli permette di suonare in molti locali e piazze Veronesi ; nel 2010 viene chiamata a Lugano (Svizzera) ad aprire la serata di gala degli europei di nuoto di serie B. Come cantante collabora con: Bruno Marini in un trio Blues basato sull’improvvisazione, 2dB in duo acustico con il chitarrista Riccardo Dolci e Double Corner duo che presenta i grandi classici del jazz e del blues in chiave free con il pianista Paolo Tognola; Kabou quartetto composto da Riccardo Dolci chitarra Stefano Freddi tastiere Giacomo Aio batteria che presenta in chiave elettronica i grandi classici della musica italiana, The Queentet quintetto jazz con Riccardo Dolci chitarra Paolo Tognola pianoforte, Matteo Vallicella contabasso, Andrea Oboe batteria con il quale esce nel 2013 con il disco L'Uomo coi Baffi, composizione nella quale Lei risulta autrice e compositrice .Big Berta & the Crazy Lover gruppo con il quale rivisita i più grandi classici del Blues assieme al tastierista Stefano Freddi e al batterista Gianmaria Tonin.Durante la sua carriera ha potuto suonare con molti musicisti diversi tra loro tra i quali: Paolo Mappa,Diego Zenato,Cesare Valbusa,Cristina Mazza,Francesco Bearzatti,Oscar Marchioni, Roberto Bordiga,Andrea Pinamonte, Samuele Lorenzini, Andrea Pimazzoli, Vincenzo Castrini, Paolo De Giuli , Davide Ghidoni,Oreste Soldano, Stefano Senni, . Dal 2012 insegna canto moderno presso la Scuola civica di musica a Sirmione (BS) Dal 2016 insegna canto moderno nella scuola di Musica di Pozzolengo (BS)

Descrizione del corso

Lezioni

30 lezioni individuali
+ 4 lezioni di musica d'insieme con le band della scuola

durata

Lezioni settimanali da 45 minuti, salvo eventuali richieste particolari concordate con la scuola

calendario

il martedì e il mercoledì pomeriggio, da ottobre a maggio compresi , salvo eventuali richieste particolari concordate con la scuola o necessità di recuperi

Costo

420€ per i residenti in Sirmione
490€ per i non residenti
divisi due rate, tutto compreso!!

La differenza tra chi canta e chi sa cantare consiste nel riuscire a veicolare, tradurre ed esporre l’istinto e l’emotività.
Il corso di canto è costituito da lezioni individuali durante le quali si toccheranno i temi fondamentali della musica quali teoria musicale , solfeggio e armonia ,e i fondamentali del canto cioè: Respirazione postura e apparato respiratorio,  registri vocali   posizionamento vocale  e apprendimento di un fluido passaggio tra i vari registri, sviluppo dell’estensione vocale , istintività e colori, agilità vocale e effetti vocali.

Parallelamente si lavorerà sulla costruzione di un repertorio di brani adatti all’allievo e alla sua crescita.

Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta e il battito del cuore di chi ascolta. (Khalil Gibran)

Docente: M° Martin Denise Elessa

Denise è nata a Dehane in Cameroon il 14 luglio 1989, dopo i primi anni di vita, ancora molto piccola, dall’Africa è venuta in Italia, una nazione che stima. Ha studiato canto Jazz presso il Conservatorio di Musica A. Steffani di Castelfranco Veneto (TV) seguendo le lezioni con Francesca Bertazzo Hart e ha conseguito il diploma triennale in canto Jazz presso il Conservatorio E. F. dall’Abaco di Verona con Diana Torto. Grazie alla prestigiosa collaborazione con Cheryl Porter ha avuto l’occasione di cantare per diversi eventi esclusivi tra cui la Première internazionale del Re Leone del 18 luglio 2019, vari concerti con Zucchero Fornaciari , Concerto di Natale del 16 dicembre 2017 in Vaticano Aula Paolo VI , come corista in performance di Alessandra Amoroso e Emma Marrone, alla Funzione religiosa durante il matrimonio della famosa showgirl Belen Rodriguez e molti altri. nel 2014 Ha seguito il corso di perfezionamento presso Siena Jazz a cura del M° Paolo Damiani che gli ha dato l'opportunità di lavorare con artisti come il trombettista Enrico Rava, il direttore d’orchestra Enrico Intra. Tra dicembre 2015 e marzo 2016 ha portato a termine la finalizzazione del progetto di brani inediti Je Danse che si è evoluto nella incisione di un disco dedicato alla valorizzazione della cultura africana camerunense, edito da TRJ Records ufficialmente distribuito fisicamente e su tutte le piattaforme digitali dal 24 giugno 2016. https://www.youtube.com/channel/UCEoLPwjGGvCJSPpWC684R4Q www.denisedenden.com

Descrizione del corso

Lezioni

30 lezioni individuali
+ 4 lezioni di musica d'insieme con le band della scuola

durata

Lezioni settimanali da 45 minuti, salvo eventuali richieste particolari concordate con la scuola

calendario

il giovedì pomeriggio, da ottobre a maggio compresi , salvo eventuali richieste particolari concordate con la scuola o necessità di recuperi

Costo

420€ per i residenti in Sirmione
490€ per i non residenti
divisi due rate, tutto compreso!!

il corso si propone di fornire un’educazione musicale attinente ai generi pop, rock, jazz, soul e blues attraverso lo studio di brani di artisti nazionali ed internazionali, opportunamente selezionati a scopo didattico, al fine di raggiungere competenze specifiche riguardo l’interpretazione, la tecnica, la notazione musicale, la ritmica, la presenza scenica e l’espressività del canto moderno e contemporaneo. Inoltre all’interno del piano didattico sono previste, a discrezione del docente e in funzione delle necessità espresse dai singoli iscritti, attività formative volte all’approfondimento delle seguenti materie: solfeggio ritmico e cantato, canto corale, postura e respirazione costo-diaframmatica e ear training.
Obiettivi finali: acquisizione di una buona capacità di interpretazione musicale ed espressiva che consenta di cimentarsi in una performance solistica o con un gruppo musicale. Inoltre sviluppo di specifiche competenze riguardo la notazione musicale, il solfeggio e l’educazione dell’orecchio che consentano lo studio più approfondito della musica moderna e contemporanea.
Alcuni metodi e manuali utilizzati per l’insegnamento : ‘Secret of Singing’ di Jeffrey Allen’s , ‘JazzMaster CookBook’ di Jim Grantham , ‘ Lezioni di teoria musicale’ di Nerina Poltronieri. Le lezioni possono anche prevedere l’utilizzo di applicazioni specifiche per iPad e/o tablet.

FAQ

Grazie al sostegno del Comune di Sirmione la Scuola Civica di Musica offre prezzi assolutamente popolari, nonostante l’alto profilo professionale dei propri docenti.

ALLIEVI RESIDENTI NEL COMUNE DI SIRMIONE

corso individuale: 
Prima rata: € 195.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 195.00 entro 08/01 

corsi collettivi di chitarra classica:
 Prima rata: € 120.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 120.00 entro 08/01

corso di propedeutica musicale: 
Prima rata: € 120.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 120.00 entro 08/01 

ALLIEVI NON RESIDENTI NEL COMUNE DI SIRMIONE

corso individuale: 
Prima rata: € 230.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 230.00 entro 08/01 

corsi collettivi di chitarra classica:
Prima rata: € 140.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 140.00 entro 08/01

corso di propedeutica musicale: Prima rata: € 120.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 120.00 entro 08/01 

I nostri corsi individuali posso (in casi particolari) essere personalizzati in base alle esigenze dell’allievo, in accordo con l’insegnante

Le iscrizioni alla scuola sono aperte tutto l’anno, è quindi possibile iscriversi in qualsiasi momento.  Consigliamo comunque di iscriversi ad inizio anno scolastico (nel mese di settembre) in quanto è più facile trovare disponibilità di posto ed orario. In ogni caso la quota d’iscrizione va pagata per intero.

CONTATTACI PER ALTRE DOMANDE

Cliccando su INVIA si autorizza il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003, come da Privacy policy riportata su questa pagina: Privacy Policy