Musica Sirmione

Rock Bands – musica d’insieme

Docente: M° Andrea Pinamonte

Bassista, contrabbassista, insegnante con la passione per la liuteria. Ha studiato basso elettrico e contrabbasso con diversi insegnanti del veronese e con Patrick Djivas (PFM). L’intensa attività live inizia nel 1995 passando da vari generi musicali ed esibendosi in italia e all’estero. Ha avuto la fortuna di collaborare ed accompagnare artisti come Cristina D’Avena, Beppe Carletti (Nomadi), Gigi Cifarelli, Alberto Fortis, Neja e molti altri. Dal 2000 insegna basso elettrico e musica d’insieme in varie scuole tra Verona e Brescia. Nel 2004 guadagna la laurea in Design Industriale presso il Politecnico di Milano e apre il suo laboratorio di liuteria brevettando l’idea Thumbstring. E’ stato co-fondatore della Scuola Di Groove di Verona, di Kalmasinorock, della scuola di musica Moderna Bardolino e della Lazise Summer Music Academy. Andrea ha suonato su varie emittenti televisive, è stato più vole giurato per concorsi musicali oltre ad aver lavorato come musicista espositore in diverse fiere della musica. Oggi suona con una media di oltre 200 eventi l’anno con Kriss groove band (disco), Ale Fusco quartet (jumpin’ swing), J-Live (pop rock), Old Times (Country Bluegrass), Eliot Bros (folk americano) e come turnista in molte altre band meno stabili.

Descrizione del corso

Lezioni

Lezioni di gruppo con allievi delle varie classi

durata

4 Lezioni da 1 ora

calendario

il martedì pomeriggio e sera da febbraio a maggio

Costo

Gratuito per tutti gli iscritti

Musica d’insieme –  Rock Bands è un breve percorso che mira a formare band composte da allievi delle varie classi di strumento e canto.
L’obiettivo è quello di preparare i musicisti per le due esibizioni di fine anno, facendoli lavorare in gruppo alla preparazione di brani insegnati dal docente durante le lezioni individuali. Gli allievi hanno così modo di lavorare in gruppo, di suonare con una vera band, di conoscersi e confrontarsi per poi esibirsi su di un vero palco.
Al corso possono partecipare gratuitamente tutti gli iscritti indicati dal proprio insegnante, che abbiano quindi raggiunto le competenze minime necessarie per questo tipo di percorso. 
Le classi (band) vengono formate a tavolino dal collegio docenti che troverà il modo di creare ensemble il più possibile omogenee per età, capacità tecniche e aspirazioni artistiche.

FAQ

Grazie al sostegno del Comune di Sirmione la Scuola Civica di Musica offre prezzi assolutamente popolari, nonostante l’alto profilo professionale dei propri docenti.

ALLIEVI RESIDENTI NEL COMUNE DI SIRMIONE

corso individuale: 
Prima rata: € 195.00+ € 30.00 entro 02/10/18 – Seconda rata: € 195.00 entro 08/01/19 

corsi collettivi di chitarra classica:
 Prima rata: € 120.00+ € 30.00 entro 02/10/18 – Seconda rata: € 120.00 entro 08/01/19

corso di propedeutica musicale: 
Prima rata: € 120.00+ € 30.00 entro 02/10/18 – Seconda rata: € 120.00 entro 08/01/19 

ALLIEVI NON RESIDENTI NEL COMUNE DI SIRMIONE

corso individuale: 
Prima rata: € 230.00+ € 30.00 entro 02/10/18 – Seconda rata: € 230.00 entro 08/01/19 

corsi collettivi di chitarra classica:
Prima rata: € 140.00+ € 30.00 entro 02/10/18 – Seconda rata: € 140.00 entro 08/01/19

corso di propedeutica musicale: Prima rata: € 120.00+ € 30.00 entro 02/10/18 – Seconda rata: € 120.00 entro 08/01/19 

I nostri corsi individuali posso (in casi particolari) essere personalizzati in base alle esigenze dell’allievo, in accordo con l’insegnante

Le iscrizioni alla scuola sono aperte tutto l’anno, è quindi possibile iscriversi in qualsiasi momento.  Consigliamo comunque di iscriversi ad inizio anno scolastico (nel mese di settembre) in quanto è più facile trovare disponibilità di posto ed orario. In ogni caso la quota d’iscrizione va pagata per intero.

CONTATTACI PER ALTRE DOMANDE

Cliccando su INVIA si autorizza il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003, come da Privacy policy riportata su questa pagina: Privacy Policy