Per garantire un più corretto e trasparente rapporto fra la Scuola e l’allievo, si è ritenuto opportuno redigere alcune norme relative alla frequenza dei nostri corsi. L’adesione alla scuola comporta automaticamente, da parte di insegnanti e allievi, il rispetto di quanto sotto indicato.
1. La Scuola garantisce, contro il pagamento della somma relativa, un numero stabilito di lezioni (30 per il corso completo) che l’insegnante è tenuto ad offrire. Per gli allievi iscritti durante l’anno scolastico, successivamente cioè all’apertura della scuola, è garantito il numero di lezioni restanti dalla data dell’iscrizione sino alla chiusura dei corsi.
2. Il pagamento della somma relativa ai corsi frequentati avverrà secondo le scadenze sotto indicate tramite versamento da effettuare su conto corrente bancario Intestato a:
Scuola Civica di Musica Sirmione
causale: rata corso di … (specificare il corso)
codice IBAN: IT48 R086 7655 2500 0000 0175171
Prima quota + quota di iscrizione entro il09 OTTOBRE
Seconda quota entro il 09 GENNAIO
Con modalità on-line esibirà stampa dell’operazione effettuata annerendo eventuali dati sensibili.
Nel pagamento delle quote è compreso l’importo di € 2,00 per la marca da bollo A CARICO DELL’ISCRITTO che si applica sulle ricevute fiscali di importo superiore a euro 77,47.
I dati riportati sull’attestazione di pagamento bancaria dovranno corrispondere alla stessa persona indicata nel riquadro in testa al modulo d’iscrizione.
3. L’apertura della scuola coinciderà indicativamente con la prima settimana di ottobre, tutti i corsi verranno via via attivati nei giorni seguenti secondo il calendario stabilito e comunicato agli allievi.
Durante l’anno scolastico saranno rispettate le festività segnalate dal Provveditorato agli Studi di Brescia, i giorni di chiusura della Scuola coincideranno perciò in linea di massima con le vacanze delle scuole elementari e medie.
4. Le assenze degli insegnanti saranno recuperate in data da concordare con gli allievi. I recuperi delle lezioni avverranno, di norma, al termine dell’anno scolastico nello stesso giorno della lezione da recuperare. Per assenze prolungate dell’insegnante la Scuola provvederà a nominare un supplente per il tempo necessario.
5. L’insegnate non ha l’obbligo di recuperare le assenze degli allievi. L’inizio della frequenza comporta in automatico il pagamento della rata relativa. Il ritiro anticipato dell’allievo dai corsi, prima della scadenza del quadrimestre, non comporta la restituzione di alcuna somma da parte della Scuola.
6. Durante i due giorni fissati per gli esami le lezioni sono sospese e non verranno recuperate, di contro la Scuola si impegna a garantire la preparazione gratuita delle esibizioni pubbliche, dei saggi e di un congruo numero di prove.
7. Locali, strumenti e oggetti messi a disposizione dal Comune di Sirmione vanno rispettati e trattati con le dovute attenzioni, chiunque dovesse danneggiarli sarà tenuto a risponderne. Gli strumenti musicali dati in uso agli allievi vanno restituiti al termine dei corsi ed eventuali spese di manutenzione ordinaria o riparazione per danni imputabili all’allievo sono a spese dello stesso.
8. Con l’iscrizione l’alunno/il genitore acconsente per l’intero anno scolastico all’effettuazione di riprese fotografiche e video da parte della Scuola e all’utilizzo delle stesse per gli usi connessi all’attività di visione e alle attività promo-pubblicitarie inerenti alle varie iniziative. Gli interessati dichiarano altresì che l’utilizzo delle immagini sia senza pretesa di compenso o rivendicazioni di diritti di utilizzo. Chi esercita la responsabilità genitoriale dichiara che la scelta si basa sugli artt. 316, 337 tre e 337 quater del codice civile che richiedono il consenso di entrambi i genitori.
9. NORMATIVE PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA COVID19
Con l’iscrizione l’alunno, nel caso di minore il genitore in base alle misure organizzative, igienico-sanitarie e i comportamenti individuali volti al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19, in conformità con l’ordinanza n°594 del 6/08/2020 della Regione Lombardia
DICHIARA
• Di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio vigenti alla data odierna.
• Che l’alunno o un convivente dello stesso, o all’interno del nucleo familiare, non è o è stato COVID-19 positivo accertato ovvero è stato COVID-19 positivo accertato e dichiarato guarito a seguito di duplice tampone negativo.
• Di essere stati adeguatamente informati dalla scrivente Associazione di tutte le disposizioni organizzative e igienico sanitarie per la sicurezza e per il contenimento del rischio di diffusione del contagio da Covid-19 ed in particolare di essere a conoscenza delle disposizioni per gli accessi e l’uscita dagli edifici.
• Di essere a conoscenza della facoltà dell’associazione di poter rilevare comunque la temperatura corporea a discrezione del personale preposto e appositamente formato.
SI IMPEGNA
• A rimanere al proprio domicilio se direttamente sottoposto a quarantena o in presenza di un convivente dello stesso nucleo familiare sottoposto alla misura della quarantena ovvero risultato positivo al COVID-19 o in presenza di febbre (uguale o superiore a 37,5°).
• A misurare quotidianamente la temperatura corporea prima di accedere alla scuola, oppure segnalare la presenza di altri sintomi quali mal di gola, tosse, congestione nasale, congiuntivite, perdita dell’olfatto o del gusto.
• Ad informare al momento dell’ingresso l’operatore del servizio sullo stato di salute, in particolare dichiarando se ha avuto sintomi quali febbre, difficoltà, respiratorie o congiuntivite.
• A rispettare le precise modalità e tempistiche che regolamentano ingressi e uscite.
• Ad essere dotato di mascherina di protezione idonea.
• A non lasciare oggetti personali all’interno dell’edificio al termine della lezione/prova.
LA DIREZIONE