
Docente: M° Edoardo Lamera
ha iniziato lo studio della Chitarra all'età di otto anni presso la “Scuola Civica” di Sirmione, sotto la guida del maestro Alessandro Salzani. E' stato ammesso al Liceo Musicale “Veronica Gambara” e, per lo studio della chitarra, è stato seguito dai Professori Alessandro Bono e Romina Brentan, mentre per lo studio del violoncello dal Prof. Gabrile Miglioli. Ha svolto per tre anni l'attività di Alternanza Scuola-Lavoro presso “L'Ente Filarmonico” di Rivoltella (BS) in cui ha potuto sperimentare l'attività d'insegnamento sia individuale che nelle attività di Musica d'insieme. Si è interessato inoltre alla Composizione ed ha partecipato al Progetto “Erasmus Plus” nel 2018; il brano da lui composto è stato eseguito per la prima volta di fronte alle Autorità cittadine ed ai rappresentanti di scuole tedesche, lituane e polacche. Attualmente, oltre ad essere iscritto alla Facoltà di Beni culturali dell'Università di Verona, studia presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia-sede distaccata di Darfo, seguito dal Maestro Enea Leone. Ha partecipato a Corsi di perfezionamento e Masterclass con Giacomo Parimbelli, Enea Leone, Patrick Kleemola, Massimo Agostinelli, Bruno Giuffredi, Vito Nicola Paradiso ed altri. E' stato invitato al “Festival Internazionale di Chitarra e Liuteria” di Martinengo (BG), al “Sit In Nazionale di Chitarra e Liuteria” di Morengo (BG) e ad altre simili manifestazioni concertistiche.
Descrizione del corso
Lezioni
30 lezioni individuali
+ 4 lezioni di musica d'insieme con le band della scuola
durata
Lezioni settimanali da 45 minuti, salvo eventuali richieste particolari concordate con la scuola
calendario
il pomeriggio, da ottobre a maggio compresi , salvo eventuali richieste particolari concordate con la scuola o necessità di recuperi
Costo
420€ per i residenti in Sirmione
490€ per i non residenti
divisi due rate, tutto compreso!!
Lo scopo del corso è sensibilizzare ed avvicinare l’allievo allo studio della chitarra classica .
Il percorso verrà svolto all’inizio in modo giocoso e diventerà gradualmente una passione per uno strumento polifonico straordinario ed estremamente versatile.
È dimostrato che la pratica musicale migliora le abilità motorie, uditive e mnemoniche ed aiuta la socializzazione e la relazione con gli altri.
Il corso si sviluppa per gradi e terrà conto del livello di partenza di ogni studente:
-conoscenza dello strumento musicale;
-corretta postura dello strumento;
-elementi di teoria musicale;
-scale, arpeggi e studi principali della letteratura chitarristica
FAQ
Grazie al sostegno del Comune di Sirmione la Scuola Civica di Musica offre prezzi assolutamente popolari, nonostante l’alto profilo professionale dei propri docenti.
ALLIEVI RESIDENTI NEL COMUNE DI SIRMIONE
corso individuale:
Prima rata: € 195.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 195.00 entro 08/01
corsi collettivi di chitarra classica:
Prima rata: € 120.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 120.00 entro 08/01
corso di propedeutica musicale:
Prima rata: € 120.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 120.00 entro 08/01
ALLIEVI NON RESIDENTI NEL COMUNE DI SIRMIONE
corso individuale:
Prima rata: € 230.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 230.00 entro 08/01
corsi collettivi di chitarra classica:
Prima rata: € 140.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 140.00 entro 08/01
corso di propedeutica musicale: Prima rata: € 120.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 120.00 entro 08/01
I nostri corsi individuali posso (in casi particolari) essere personalizzati in base alle esigenze dell’allievo, in accordo con l’insegnante
Le iscrizioni alla scuola sono aperte tutto l’anno, è quindi possibile iscriversi in qualsiasi momento. Consigliamo comunque di iscriversi ad inizio anno scolastico (nel mese di settembre) in quanto è più facile trovare disponibilità di posto ed orario. In ogni caso la quota d’iscrizione va pagata per intero.
CONTATTACI PER ALTRE DOMANDE
Cliccando su INVIA si autorizza il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003, come da Privacy policy riportata su questa pagina: Privacy Policy