
Docente: M° Alessandro Franceschini
Nel 2018, ha conseguito la laurea triennale in Saxofono Jazz presso il conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia. Ha studiato saxofono con Guido Consoli, Achille Succi, Giulio Visibelli, Stefano D’Anna e clarinetto con Mario Sarasini. Ha affiancato inoltre studi di arrangiamento e composizione per big band sotto la guida di Corrado Guarino, armonia con Aldo Lucchini e Alberto Mandarini, pianoforte jazz con Carlo Morena e frequentato corsi di musica d’insieme con il trombettista Giovanni Falzone. Ha suonato con il Max D’Oscini Quintet, formazione composta da allievi del “Marenzio”, dove vengono proposti brani originali del trombettista Massimiliano D’Oscini. Attualmente suona con la Catullo Sound Orchestra, big band che propone i grandi classici della tradizione jazzistica accostandoli ad un repertorio più moderno. È docente di di clarinetto e saxofono e referente del dipartimento di musica classica presso la Scuola Civica di Musica Sirmione.
Descrizione del corso
Lezioni
30 lezioni individuali
+ 4 lezioni di musica d'insieme con le band della scuola
durata
Lezioni settimanali da 45 minuti, salvo eventuali richieste particolari concordate con la scuola
calendario
Da ottobre a maggio compresi, salvo eventuali richieste particolari concordate con la scuola o necessità di recuperi
Costo
420€ per i residenti in Sirmione
490€ per i non residenti
divisi due rate, tutto compreso!!
Il corso di saxofono è strutturato tenendo conto delle specifiche esigenze e del livello di preparazione di ogni allievo, accertato all’inizio del percorso di studi. I principianti sono seguiti passo dopo passo alla conoscenza dello strumento, ponendo attenzione sin da subito ad aspetti fondamentali quali: respirazione, postura, imboccatura, attacco ed emissione del suono. Lo studio di brani musicali, anche con l’ausilio di basi, ha il chiaro obiettivo di mettere in pratica le competenze acquisite, miglorare continuamente la lettura dello spartito e sviluppare la musicalità. Spiegazioni relative alla teoria e all’armonia completano il quadro.
FAQ
Grazie al sostegno del Comune di Sirmione la Scuola Civica di Musica offre prezzi assolutamente popolari, nonostante l’alto profilo professionale dei propri docenti.
ALLIEVI RESIDENTI NEL COMUNE DI SIRMIONE
corso individuale:
Prima rata: € 195.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 195.00 entro 08/01
corsi collettivi di chitarra classica:
Prima rata: € 120.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 120.00 entro 08/01
corso di propedeutica musicale:
Prima rata: € 120.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 120.00 entro 08/01
ALLIEVI NON RESIDENTI NEL COMUNE DI SIRMIONE
corso individuale:
Prima rata: € 230.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 230.00 entro 08/01
corsi collettivi di chitarra classica:
Prima rata: € 140.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 140.00 entro 08/01
corso di propedeutica musicale: Prima rata: € 120.00+ € 30.00 entro 02/10 – Seconda rata: € 120.00 entro 08/01
I nostri corsi individuali posso (in casi particolari) essere personalizzati in base alle esigenze dell’allievo, in accordo con l’insegnante
Le iscrizioni alla scuola sono aperte tutto l’anno, è quindi possibile iscriversi in qualsiasi momento. Consigliamo comunque di iscriversi ad inizio anno scolastico (nel mese di settembre) in quanto è più facile trovare disponibilità di posto ed orario. In ogni caso la quota d’iscrizione va pagata per intero.
CONTATTACI PER ALTRE DOMANDE
Cliccando su INVIA si autorizza il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003, come da Privacy policy riportata su questa pagina: Privacy Policy